Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scontro tra il Liceo Ferraris e la Provincia di Taranto

Acceso confronto tra Marco Dalbosco, dirigente scolastico del Liceo Statale “G. Ferraris”, e la Provincia di Taranto. Al centro della disputa, la richiesta di più aule per far fronte all’aumento delle iscrizioni.

La Provincia di Taranto, rappresentata da Pantaleo De Finis, dirigente del settore Edilizia Scolastica, “ha sempre cercato di trovare soluzioni adeguate alle esigenze del liceo, nonostante le direttive del Ministero dell’Istruzione. Tuttavia, Dalbosco ha sistematicamente ignorato il criterio che il numero massimo di iscrizioni deve essere proporzionato alle risorse disponibili, sia in termini di personale che di spazi”, si legge in una nota della Provincia di Taranto.

Nella mattinata di lunedì 4 giugno si è tenuto un incontro tra Dalbosco, De Finis e il capo di gabinetto della Provincia, Steffensen. Durante l’incontro, “i rappresentanti provinciali hanno rassicurato il dirigente scolastico che è in corso di formalizzazione un protocollo d’intesa con il Comune per il trasferimento delle competenze dell’edificio attualmente occupato dalla scuola dell’infanzia e primaria “Acanfora”. Questo accordo permetterà di disporre di numerose aule, che saranno assegnate ai vari istituti locali secondo criteri di priorità e numero di iscritti”, sottolinea la Provincia nella nota.

“Ribadisco l’importanza della nota del Ministero dell’Istruzione riguardo alle ‘iscrizioni in eccedenza’. Ringrazio gli uffici tecnici della Provincia per il continuo lavoro di coordinamento delle scuole sul territorio. Invito, infine, il dirigente scolastico del Liceo Ferraris a usare toni più concilianti e a riconoscere il gravoso compito gestionale dell’Ente Provincia”, ha aggiunto Rinaldo Melucci, presidente della Provincia di Taranto.

About Author