Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sant’Arcangelo: scritte contro Forze dell’Ordine, la nota di “Libera”

Il Presidio di Libera Senise Sant’Arcangelo esprime profonda preoccupazione per i fatti accaduti nella serata di domenica scorsa, quando sono state rinvenute, in piazza Levi di Sant’Arcangelo – uno dei principali luoghi di ritrovo della comunità – vili scritte sui muri rivolte alle forze dell’ordine, accompagnate dal tentativo di incendio. Questi atti vandalici, oltre a dimostrare disprezzo per gli spazi pubblici, rappresentano un grave attacco al tessuto civile e democratico della società.

Tali gesti, spesso alimentati da sentimenti di odio e di rifiuto dell’autorità, non solo minano la convivenza civile, ma offendono chi, ogni giorno, lavora per garantire la sicurezza e il rispetto della legge. In risposta a queste manifestazioni di violenza e intolleranza, è fondamentale che la comunità si unisca, riaffermando i valori del rispetto, della legalità e della solidarietà verso le istituzioni democratiche.Libera sottolinea l’importanza di una risposta collettiva e coesa, attraverso la condanna unanime di simili episodi, il supporto alle forze dell’ordine e la promozione di una cultura della legalità e del dialogo.

About Author