Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosimo Borraccino

Sanità: in Puglia oltre 1.200 nuove assunzioni

Buone notizie per la sanità. È stato approvato il piano per le assunzioni delle Asl. Saranno assunte 1287 persone, cosi ripartiti :
582 dirigenti medici,
37 Dirigenti veterinari,
24 Dirigenti sanitari non medici,
10 Dirigenti tecnico professionali,
327 infermieri,
47 unità di personale ostetrico,
43 unità di personale della prevenzione,
65 personale della riabilitazione,
102 unità di personale tecnico sanitario e
50 unità di personale tecnico professionale (autisti di ambulanza, assistenti sociali e tecnici informatici).
Oltre alle assunzioni procederemo con le stabilizzazioni con 1237 unità che hanno maturato i requisiti e 491 che stanno per maturare il requisito.
La stabilizzazione riguarda:
113 dirigenti medici,
650 infermieri e la restante parte sa tecnici sanitari,
93 amministrativi,
77 tecnici – professionali,
39 Dirigenti sanitari non medici,
6 veterinari ,
38 personale della riabilitazione,
36 ostetriche e
12 personale della prevenzione ed altre figure professionali.
Un totale di 2.500 unità di personale tra stabilizzazione e nuove assunzioni.
“Esprimiamo soddisfazione insieme al  Presidente Emiliano e dell’assessore alla Sanità, per il lavoro unanime svolto assieme al dipartimento Salute e alle direzioni strategiche delle Aziende ed Enti. Il provvedimento vuole dare un importanza, non solo a livello occupazionale per  il sistema sanitario, garantendo di non sforare i limiti dello spazio finanziario , ma dare un servizio di primaria qualità all’ utenza per risolvere le incombenze sanitarie, tra cui snellire le liste d”attesa garantendo i Livelli Essenziali di Assistenza”. Così Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto.

About Author