Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Raffaele, FdI Puglia: ‘Amati si rassegni e rispetti Tar Lecce’

“Il consigliere regionale Fabiano Amati (Azione, ndr) si rassegni e rispetti le decisioni dei giudici di Lecce sempre, anche quando non gli danno ragione: le sue tesi contro la Fondazione San Raffaele, che gestisce il Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, non trovano fondamento neppure davanti ai giudici del Tar, che hanno esaminato la vicenda e sospeso gli atti con i quali veniva deciso il trasferimento della gestione alla Asl di Brindisi, rinviando nel merito la discussione ad aprile del prossimo anno”.

Lo dichiarano i consiglieri del gruppo regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Tommaso Scatigna e Tonia Spina, riferendosi alla decisione della terza sezione del Tar di Lecce di accogliere la richiesta della fondazione San Raffaele di sospensiva di tutti gli atti dell’Asl di Brindisi che avrebbero portato alla gestione pubblica del centro di riabilitazione di Ceglie Messapica.

“Un’ordinanza che sospende gli atti della Asl che erano stati emessi in attuazione di una legge regionale che, in fretta e furia, ha trasferito la gestione dalla Fondazione alla Asl. Una ‘furia’ che avevamo osteggiato in Consiglio, non perché contro la pubblicizzazione della gestione, ma perché non poteva avvenire tout court, in piena estate, e senza adeguate coperture finanziarie. Avevamo suggerito, inutilmente, di trattare il trasferimento arrivando a un accordo con la Fondazione, ma soprattutto dando risposte a ricerche di mercato che sono rimaste, anche queste sospese”, concludono.

About Author