Salento- Da un lato i numeri record anche nel turismo, dall’altro lo sfruttamento dilagante, le paghe da fame, il mancato rispetto dei contratti. Sono le due facce del turismo in Salento,
Secondo il sindacato la genesi del rifiuto di un lavoro stagionale – tema al centro dei dibattiti – non è da imputare alla pigrizia dei lavoratori, ma alle subdole forme di sfruttamento che si annidano nel settore.
potrebbe interessarti anche
Le parole del vescovo Angiuli sull’elezione di Papa Leone XIV
Puglia, estate 2025: prenotazioni in crescita ma prezzi alti
“Manifesti sessisti per promuovere Giro d’Italia”, Emergency contesta il Comune di Torre Santa Susanna
Lequile, minaccia sindaco nonostante divieto avvicinamento: arrestato 52enne
Regione Basilicata, approvati due Avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
Caregiver familiari, da Regione Puglia più supporto psicologico