Salento- Da un lato i numeri record anche nel turismo, dall’altro lo sfruttamento dilagante, le paghe da fame, il mancato rispetto dei contratti. Sono le due facce del turismo in Salento,
Secondo il sindacato la genesi del rifiuto di un lavoro stagionale – tema al centro dei dibattiti – non è da imputare alla pigrizia dei lavoratori, ma alle subdole forme di sfruttamento che si annidano nel settore.
potrebbe interessarti anche
Miggiano, incendiata auto nella notte: nessun ferito
Polizia Penitenziaria, SAPPe: “Inaccettabili i ritardi su aumenti”
Turco: “Pensionati ignorati, depositata mozione al Senato”
Gaza, fisioterapisti pugliesi chiedono cessate il fuoco e aiuti sanitari
Tributo 630, Casili (M5S): “Negato il voto, decisione che umilia i pugliesi”
Puglia, pozzi e acque superficiali: M5S, “Una legge attesa da anni”