Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

‘Ridotto impatto ex Ilva, ma resta rischio per quartiere Tamburi’

Durante le audizioni in commissione Ambiente del Consiglio regionale, Lucia Bisceglia di Aress Puglia ha evidenziato una riduzione complessiva dell’impatto dell’ex Ilva sulla città di Taranto. Tuttavia, persiste una criticità in termini di rischio sanitario, con particolare attenzione alla popolazione residente nel quartiere Tamburi. “Per quanto ci riguarda, in questa fase stiamo contribuendo all’esame della documentazione prodotta dal gestore, un’importante novità per il futuro dello stabilimento,” ha sottolineato Bisceglia, aprendo a nuove prospettive per la gestione dell’impianto.

About Author