Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

‘Riconoscere gli autisti soccorritori’: la richiesta della UGL Salute

Il rinnovo del CCNL della sanità pubblica dovrà includere misure per valorizzare la figura dell’Autista Soccorritore, fondamentale nei servizi di emergenza. “È necessario far uscire questi professionisti dal limbo in cui si trovano”, dichiarano Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute, Pietro Abbandoni, Coordinatore Nazionale Emergenza Urgenza, e Giuseppe Perricone, segretario provinciale di Pordenone.

I rappresentanti sindacali chiedono il riconoscimento giuridico, economico e contrattuale per migliaia di operatori che svolgono un ruolo essenziale nel SSN. Inoltre, la UGL Salute propone l’introduzione di specifiche indennità, come quella di tutela del malato e quella “di strada”.

Gli Autisti Soccorritori, oltre a guidare i mezzi di soccorso, partecipano attivamente alle operazioni e garantiscono la sicurezza di veicoli e operatori. “Dobbiamo dare il giusto valore a questi professionisti, spesso trascurati. Ci batteremo affinché il nuovo CCNL stabilizzi il loro ruolo”, concludono Giuliano, Abbandoni e Perricone.

About Author