Il rinnovo del CCNL della sanità pubblica dovrà includere misure per valorizzare la figura dell’Autista Soccorritore, fondamentale nei servizi di emergenza. “È necessario far uscire questi professionisti dal limbo in cui si trovano”, dichiarano Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute, Pietro Abbandoni, Coordinatore Nazionale Emergenza Urgenza, e Giuseppe Perricone, segretario provinciale di Pordenone.
I rappresentanti sindacali chiedono il riconoscimento giuridico, economico e contrattuale per migliaia di operatori che svolgono un ruolo essenziale nel SSN. Inoltre, la UGL Salute propone l’introduzione di specifiche indennità, come quella di tutela del malato e quella “di strada”.
Gli Autisti Soccorritori, oltre a guidare i mezzi di soccorso, partecipano attivamente alle operazioni e garantiscono la sicurezza di veicoli e operatori. “Dobbiamo dare il giusto valore a questi professionisti, spesso trascurati. Ci batteremo affinché il nuovo CCNL stabilizzi il loro ruolo”, concludono Giuliano, Abbandoni e Perricone.
potrebbe interessarti anche
Musumeci: “Stop sperimentazione IT-Alert e uso improprio stato emergenza”
Dazi USA, allarme per export pugliese: Confartigianato, “Diversificare mercati”
Maiorano (FdI): “Con Dl Sicurezza più tutele per Forze dell’Ordine”
La vigna agrivoltaica pugliese protagonista al Vinitaly 2025
Minacce al sottosegretario Delmastro, solidarietà del SAPPE: “Siamo con lui”
Una settimana di eventi per celebrare il mare e la costa in Puglia