Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pulsano: Sequestrati 600 pneumatici accatasti illegalmente in un'officina

Pulsano: Sequestrati 600 pneumatici accatasti illegalmente in un’officina, denunciato titolare

La Polizia di Stato, nell’ambito di controlli mirati al contrasto dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e al monitoraggio delle attività automobilistiche prive delle autorizzazioni di legge, ha effettuato un’ispezione presso un’officina di gommista a Pulsano (Taranto).

Durante l’operazione, condotta dagli agenti della Sezione Polizia Stradale di Taranto, sono stati rinvenuti circa 600 pneumatici fuori uso accatastati in modo irregolare. Il materiale, privo delle necessarie prescrizioni per il deposito, recupero e smaltimento, era stoccato su suolo pubblico senza alcuna misura di sicurezza volta a prevenire potenziali sversamenti di sostanze inquinanti. Il deterioramento degli pneumatici rappresentava un concreto rischio ambientale.

Il titolare dell’attività è stato denunciato alle autorità competenti per gestione illecita di rifiuti e mancato rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione antincendio. Gli pneumatici, depositati in un’area non autorizzata, avrebbero potuto causare gravi rischi ambientali e sanitari in caso di combustione.

L’area interessata è stata sottoposta a sequestro penale, con l’apposizione di sigilli lungo il perimetro per impedire ulteriori attività illecite. Le indagini proseguono per chiarire eventuali altre responsabilità.

About Author