Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pulsano: sequestrata officina adibita a centro di raccolta illegale di rifiuti pericolosi

Pulsano: sequestrata officina adibita a centro di raccolta illegale di rifiuti pericolosi

La Polizia di Stato ha individuato un locale nel Comune di Pulsano utilizzato come centro di raccolta illegale di rifiuti pericolosi, nell’ambito di controlli finalizzati a contrastare lo smaltimento illecito e il monitoraggio di attività di autoriparazione prive delle necessarie autorizzazioni. L’operazione, condotta dalla Sezione Polizia Stradale in collaborazione con il Commissariato Borgo, ha portato alla scoperta di numerose violazioni penali in materia di gestione dei rifiuti pericolosi.

Durante l’ispezione, sono stati trovati rifiuti provenienti da attività di autoriparazione sparsi nel locale, alcuni direttamente a terra e altri in contenitori di fortuna non idonei. Inoltre, erano presenti pezzi di auto e moto usati, veicoli in disuso, fusti di oli esausti, batterie auto e altri materiali pericolosi. La situazione ha portato al deferimento del titolare all’Autorità Giudiziaria e al sequestro dell’intero locale, compreso lo spazio adibito a officina meccanica.

Durante il sopralluogo, il personale Enel ha riscontrato la manomissione del contatore di energia elettrica, consentendo un approvvigionamento fraudolento di energia per l’esercizio commerciale. Anche quest’area è stata sottoposta a sequestro.

Il titolare dell’attività è indagato e si applica la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

About Author