Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

Puglia, rilancio assistenza pediatrica: nuovo corso per il Giovanni XXIII

Con l’approvazione della legge regionale sullo scorporo dell’ospedale Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari, Luigi Fruscio, direttore generale della Asl di Bari, ha nominato Giuseppe Volpe, attuale direttore amministrativo dell’ospedale Di Venere, come dirigente per la gestione giuridica e amministrativa del plesso pediatrico.

“È un primo passo fondamentale per rilanciare l’assistenza pediatrica nella nostra regione, dopo anni di abbandono”, ha dichiarato Fabiano Amati, assessore al bilancio della Regione Puglia, Fabiano Amati, sottolineando l’importanza di proseguire con decisione e collaborazione coinvolgendo il direttore sanitario Livio Melpignano e tutto il personale, per raggiungere i livelli di eccellenza auspicati e ottenere l’autorizzazione ministeriale per la creazione di un ente autonomo.

Amati ha espresso fiducia nelle competenze di Volpe, evidenziando che il dirigente avrà il supporto dei direttori delle varie Aree della Asl di Bari. L’attività della nuova gestione inizierà ufficialmente il 1° gennaio 2025. “Ringrazio il direttore generale facente funzioni Luigi Fruscio per la tempestività con cui ha dato esecuzione alla legge regionale”, ha concluso Amati.

About Author