Con l’approvazione della legge regionale sullo scorporo dell’ospedale Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari, Luigi Fruscio, direttore generale della Asl di Bari, ha nominato Giuseppe Volpe, attuale direttore amministrativo dell’ospedale Di Venere, come dirigente per la gestione giuridica e amministrativa del plesso pediatrico.
“È un primo passo fondamentale per rilanciare l’assistenza pediatrica nella nostra regione, dopo anni di abbandono”, ha dichiarato Fabiano Amati, assessore al bilancio della Regione Puglia, Fabiano Amati, sottolineando l’importanza di proseguire con decisione e collaborazione coinvolgendo il direttore sanitario Livio Melpignano e tutto il personale, per raggiungere i livelli di eccellenza auspicati e ottenere l’autorizzazione ministeriale per la creazione di un ente autonomo.
Amati ha espresso fiducia nelle competenze di Volpe, evidenziando che il dirigente avrà il supporto dei direttori delle varie Aree della Asl di Bari. L’attività della nuova gestione inizierà ufficialmente il 1° gennaio 2025. “Ringrazio il direttore generale facente funzioni Luigi Fruscio per la tempestività con cui ha dato esecuzione alla legge regionale”, ha concluso Amati.
potrebbe interessarti anche
Partenariato pubblico-privato: pro e contro
Coni: Angelo Giliberto confermato presidente pugliese prossimo quadriennio
Ugl Metalmeccanici, Spera: “Serve nuovo patto per futuro industria italiana”
Obesità infantile, Mazzotta: “Proposta di legge per nutrizionista di comunità”
La cantante tarantina Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”