Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Produzione Stellantis ai minimi storici: allarme per il 2025

Il 2024 si chiude come un anno nero per Stellantis, segnato da un livello di produzione mai così basso dal 1956. Lo evidenzia il rapporto Fim-Cisl, con il segretario generale Ferdinando Uliano che lancia l’allarme: “Il 2025 si prospetta altrettanto difficile. Stimiamo 25 mila lavoratori a rischio tra dipendenti Stellantis e indotto, se non verranno attivati gli ammortizzatori sociali”.

La situazione critica si riflette anche sui mercati: il titolo Stellantis ha registrato un calo superiore al 3% a Piazza Affari, dopo i dati sulle immatricolazioni e una quota di mercato ferma al 29%. Il settore automobilistico italiano, già in difficoltà, rischia di subire un ulteriore contraccolpo.

About Author