Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia “Regione europea dello Sport” per il 2026

La Regione Puglia è stata ufficialmente designata “Regione europea dello Sport” per il 2026. La comunicazione è arrivata nella mattinata di lunedì 23 settembre da Gian Francesco Lupattelli, presidente di Aces, l’associazione che, in collaborazione con l’Unesco, coordina il riconoscimento per città e regioni europee dello sport.

La lettera, inviata da Bruxelles al presidente Michele Emiliano, elogia la Puglia per la sua promozione dello sport come strumento di miglioramento della salute, integrazione sociale, educazione e rispetto. Il riconoscimento evidenzia anche le eccellenti strutture sportive e i programmi ben organizzati della regione.

“Siamo onorati di questo riconoscimento e speriamo che nel 2026, con i Giochi del Mediterraneo a Taranto, la Puglia diventi un simbolo dello sport come mezzo di emancipazione”, ha dichiarato Emiliano.

L’assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, ha sottolineato che “sarà una lunga cavalcata fino al 2026”, con iniziative in tutta la regione per prepararsi all’importante appuntamento.

About Author