Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Da sx: Antonio Decaro, Antonella Palmisano, Michele Picaro, Mario Furore e Maria Chiara Gemma

Puglia elegge 5 europarlamentari, ma potrebbe scattare il sesto

Sono cinque i pugliesi che sicuramente andranno a Bruxelles, ma dovrebbero diventare sei con la rinuncia da parte della premier Giorgia Meloni.

Oltre al recordman Antonio Decaro (Pd) con oltre 495mila voti, saranno eletti anche due esponenti del M5s e tre di Fratelli d’Italia. FdI sicuramente porterà nel Parlamento europeo Francesco Ventola (FdI), 88 mila voti per il capogruppo in Consiglio regionale, e Michele Picaro (FdI – quasi 55mila voti) ma dovrebbe farcela anche la professoressa universitaria salentina Maria Chiara Gemma (FdI – 46mila voti). Il M5s invece in Puglia elegge Mario Furore (M5S – 38mila voti), 36enne di Foggia, eurodeputato uscente, e Valentina Palmisano (M5S – 43mila voti), 41enne di Brindisi ex deputata e attualmente presidente del consiglio a Ostuni.

Non ce la fa l’ex sottosegretaria Teresa Bellanova (Stati Uniti di Europa), cosi come il Roberto Marti, parlamentare e commissario della Lega Puglia.

About Author