Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, arriva il bonus di 200 euro per i collaboratori domestici

Arriva il bonus da 200euro pensato per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia, che verrà pagato una tantum, cioè una sola volta, e solo a chi – nel 2021 – ha avuto un reddito inferiore a € 35.000.

Le modalità per riceverlo – spiega il patronato InasCisl di Lecce – dipendono dalla categoria di destinatari a cui si fa riferimento e, in molti casi, non sono ancora state definite.

Per chi invece sa già come procedere, l’Inas Cisl scende in campo per agevolare l’accesso al bonus: “Tra i beneficiari che dovranno sicuramente fare domanda –chiariscono dall’istituto, ci sono i lavoratori domestici residenti in Italia, titolari di uno o più rapporti di lavoro al 18 maggio 2022 e con un reddito inferiore a 35.000 euro nel 2021.

“Per loro sottolinea il responsabile Inas Cisl di Lecce, Oronzo Pasanisi, abbiamo già aperto le preadesioni: in attesa che l’Inps attivi la procedura, nelle nostre sedi è già possibile compilare la richiesta, così la domanda verrà inviata automaticamente dai nostri operatori non appena l’ente previdenziale renderà disponibile la procedura. A breve sarà anche possibile scaricare dal sito www.inas.it i moduli da compilare in anticipo e portare in sede, così tutto sarà ancora più veloce”.

Anche stavolta ci facciamo carico delle persone e dei loro bisogni, di fronte a una misura d’emergenza dedicata ai cittadini, per i quali il nostro supportogratuito può rivelarsi fondamentale per affrontare l’iter di richiesta in modo corretto e senza preoccupazioni”, conclude Pasanisi.

About Author