Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Provinciali Bari, vittoria larga del centrosinistra. Quattro seggi a destra

Bari – Affluenza al 95 per cento e una vittoria larga del centrosinistra. Le due liste di area ottengono quattordici dei diciotto seggi a disposizione nel Consiglio metropolitano: si chiudono così le Provinciali a Bari, al voto senza i cittadini.

Nella lista “in Circolo” sono stati eletti: Francesca Bottalico (consigliera comunale di Bari con 4.607 voti), Giuseppe Giulitto
(sindaco di Bitritto con 4.581 voti), Dea Venanzia Saulle (consigliera comunale di Palo del Colle con 4.082 voti), Giovanni Camporeale (consigliere comunale di Giovinazzo con 3.970 voti), Micaela Paparella (consigliera comunale di Bari con 3.464 voti), Michelangelo Cavone (consigliere comunale di Bari con 3.414 voti), Antonio Stragapede (consigliere comunale di Gravina in Puglia con 3.408 voti) e Maria La Ghezza, (consigliera comunale di Polignano a Mare con 3.339 voti). Nella lista “Città insieme” sono stati eletti: Luigi Domenico Colucci (consigliere comunale di Monopoli con 5.554 voti), Annalisa Petruzzelli (consigliera comunale di Molfetta con 5.119 voti), Vito Antonio Labianca (consigliere comunale di Bitonto con 3.806 voti), Michele Naglieri (consigliere comunale di Gravina in Puglia con 3.306 voti), Vitantonio Petronella (sindaco di
Altamura con 3.285 voti) e Angela Perna (consigliera comunale di Bari con 3.053 voti). Per il centrodestra siederanno in consiglio metropolitano: Domenico Ciliberti (sindaco di Castellana Grotte con 4.207 voti), Francesco Leggiero (consigliere comunale di Monopoli con 3.214 voti), Pietro Paparella (consigliere comunale di Ruvo di Puglia con 3.048 voti) e Raffaella Casamassima (consigliera comunale di Cassano delle Murge con 2.936 voti).

 

 

 

About Author