Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Proroga per ottenimento del CIN: scadenza al 1° gennaio 2025

Il Ministero del Turismo ha comunicato la proroga del termine per l’ottenimento del Codice Identificativo Nazionale (CIN), spostando la scadenza dal 1° novembre 2024 al 1° gennaio 2025. La decisione, accolta favorevolmente da AIGO (Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa) e altre associazioni del settore, mira a garantire un’applicazione uniforme della normativa su tutto il territorio nazionale.

Questa estensione si rende necessaria poiché non tutte le strutture avevano la scadenza del 1° novembre per l’iscrizione alla Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR). Attualmente, solo il 52% delle 539.457 strutture registrate ha ottenuto il CIN, mettendo a rischio la visibilità online di molte attività. Le piattaforme digitali, infatti, sono obbligate a oscurare gli annunci privi del codice.

L’obbligo di dotarsi del CIN entro il 1° gennaio 2025 è fondamentale per evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge, che variano da 500 a 10.000 euro, a seconda della violazione. Inoltre, questa proroga assume particolare rilevanza in vista del Regolamento (UE) 2024/1028, che disciplinerà il futuro Codice Unico Europeo per le locazioni a breve termine.

About Author