Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Professionisti e imprenditori nel mirino della Finanza, in 10 nei guai

BAT – Nel mirino delle Fiamme Gialle imprenditori e professionisti pugliesi. Questa mattina i Finanzieri del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Bat, diversi provvedimenti cautelari personali e reali emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari di Trani, nell’ambito di un’indagine coordinata da questo Ufficio, per la repressione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e la Fede Pubblica.

In particolare, sono state disposte quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, cinque agli arresti domiciliari, um obbligo di dimora e altre misure interdittive nei confronti di Pubblici Ufficiali, professionisti e imprenditori delle province di Bat, Bari e Salerno. Sequestrato, inoltre, un compendio aziendale altri beni per un valore di 1 milione di euro.

About Author