Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il tribunale di Potenza

Potenza: Vessazioni e truffa, condannato parroco di Abriola

“La Curia Arcivescovile di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo prende atto, con amarezza, della sentenza di primo grado del Tribunale di Potenza che condanna don Giuseppe Pronesti, parroco di Abriola, e di Teresa Larocca rispettivamente a due e a tre anni e di reclusione (pena sospesa) per presunte vessazioni e truffa nei confronti di una anziana parrocchiana”, lo si legge in una nota della Curia Arcivescovile Metropolitana.

”Si attende la pubblicazione delle motivazioni per conoscere e valutare nei particolari le argomentazioni che hanno portato al verdetto – prosegue la nota -. Esprimiamo fiducia nella magistratura auspicando, allo stesso tempo, che in sede di appello siano ulteriormente approfondite le ragioni della difesa”.

”A Don Giuseppe, alla signora Larocca e alla comunità cristiana di Abriola, la Curia esprime vicinanza sperando che vengano successivamente fugati tutti i motivi di sconcerto che si sono addensati per il procedimento giudiziario in atto”, si chiude la nota.

About Author