Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, miglioramento meteo: scuole chiuse anche mercoledì 15 gennaio

POTENZA – Sembrano essere in via di miglioramento le condizioni meteorologiche che hanno interessato il Potentino e la città capoluogo. Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi se da un lato hanno causato diversi disagi soprattutto per via dei tantissimi alberi caduti e dell’interruzione del servizio di corrente elettrica in alcuni rioni di Potenza, dall’altro hanno sicuramente contribuito a dare una grossa mano al problema della crisi idrica facendo salire a 4 milioni e 100 mil metri cubi la disponibilità idrica della Camastra. Appena 1 mil e 400 mila metri cubi in meno rispetto a gennaio dello scorso anno. Sulla questione degli alberi caduti sono intervenuti i consiglieri di opposizione in Consiglio comunale affermando in una nota come “l’amministrazione non abbia saputo agire tempestivamente su questa situazione, dimostrando la sua incapacità di affrontare le emergenze”.

Proprio a causa degli alberi caduti e di problemi alla viabilità, l’attività didattica sarà sospesa nel capoluogo anche domani, mercoledì 15 gennaio. Ecco la nota del Comune: “Il sindaco Vincenzo Telesca ha sospeso le attività didattiche nelle scuole della città di Potenza, incluse le strutture educative degli asili nido, ESCLUSA l’Università, nella giornata di mercoledì 15 gennaio 2025, con un provvedimento contingibile e urgente, per consentire l’ultimazione delle operazioni di messa in sicurezza di strade e marciapiedi, a tutti coloro che stanno operando sul territorio comunale, su specifica richiesta della Protezione civile comunale, che lavora ininterrottamente da domenica, nella rimozione di piante e rami caduti a causa delle precipitazioni nevose registratesi negli ultimi giorni”.

Proprio sul tema della chiusura delle scuole la Flc CGIL, in una nota, ha affermato come abbia destato “perplessità e preoccupazione la decisione del sindaco di Potenza di sospendere le attività didattiche senza disporre la chiusura delle scuole”, ragione per cui il sindacato ha chiesto al prefetto di Potenza di intervenire a tutela dell’incolumità del personale ATA.

 

About Author