Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica, girandola Quirinale: “Un vero teatrino”

BARI – Puntata infuocata a “Il Punto” di questa sera. Si susseguono le polemiche nel day afyer del Mattarella bis, tutti d’accordo sulla sconfitta della politica per quella che unitamente definiscono incapacità di scegliere: “la politica ha perso” secondo Marcello Gemmato da Fratelli d’Italia. Dal fronte Pd replica Ubaldo Pagano con quello che nelle sue riflessioni è un “vero teatrino” e “Salvini come i criceti che girano sulla ruota”. Dalle parole al vetriolo di Pagano alla critica di Nunzio Angiola: per il senatore di Azione “hanno scelto di non scegliere”. Dal “parlamento impantanato” di cui parla il senatore Dario Damiani (Forza Italia) all’incredulità della pentastellata Patty L’Abbate sul mancato accordo a cui stava lavorando Conte per puntare su una nuova presidente donna. Secondo Giuliano Granato di Potere al Popolo il sospetto di aver mandato in frantumi i tentativi di intesa ricadrebbe su Di Maio. I giochi sono fatti ma l’avvocato Sesta è certo che ora Mattarella abbia una grossa gatta da pelare: come garantire la stabilità che occorre a Draghi per giungere a fine legislatura.

Ilaria Delvino

About Author