Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polignano, sequestrata discarica abusiva: 3 denunce

Una discarica abusiva contenente rifiuti, anche pericolosi, è stata scoperta e sequestrata dal personale della Guardia Costiera a Polignano a Mare (Bari). La zona, estesa per circa 250 metri quadrati, appartiene al demanio e ospitava immobili abbandonati e diroccati al cui interno sono stati trovati materiale di scarto dei lavori edili, vecchi arredi e materiale plastico.

I tre presunti responsabili dello sversamento illecito di rifiuti sono stati denunciati per violazione del testo unico per l’ambiente. Il sequestro della zona arriva all’indomani della scoperta di uno scarico abusivo che da una villa privata confluiva direttamente sulla spiaggia a Monopoli (Bari).

Secondo quanto accertato, i proprietari dell’immobile avrebbero nascosto lo scarico illecito sotto le scale che dal giardino consentivano l’accesso diretto sulla spiaggia. Le mareggiate causate dal maltempo degli ultimi giorni, hanno provocato il crollo della struttura in cemento armato alla base delle scale facendo riaffiorare lo scarico abusivo. I proprietari della villa sono stati sanzionati per violazione del testo unico ambientale.

About Author