BARI – Tredici decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Bari a carico di altrettanti indagati sono stati eseguiti dalla Polizia di Stato nelle province di Bat, Caserta, Como, Cuneo, Frosinone, Palermo, Reggio Emilia, Roma, Sassari, Viterbo, a conclusione di un’indagine nell’ambito del contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori online. L’operazione ha consentito di arrestare in flagranza di reato per detenzione di ingente quantità di materiale pedopornografico un ventisettenne in provincia di Frosinone e un quarantaseienne nella provincia di Sassari. L’attività, condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni “Puglia” con il coordinamento del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online, scaturisce delle analisi delle transazioni eseguite per l’acquisto di materiale pedopornografico su gruppi chiusi di una nota piattaforma di messaggistica, dove veniva messo in vendita e acquistato materiale di pornografia minorile. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file dal contenuto pedopornografico, che saranno oggetto di successiva analisi forense.
potrebbe interessarti anche
Tricase Porto, cascata di fango in mare: è la seconda in venti giorni
Leccese si scusa per post sulla movida: “Nessun attacco ai giovani”
GdF Bari, il maggiore Pirrò al Nucleo Economico Finanziario
Bimbo portato in Kazakistan dalla madre: nuovo esposto del padre
Uccise la cognata, iniziato a Brindisi il processo in Assise
Conversano: si ribalta e resta schiacciato dal trattore, muore 60enne