Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Peculato, indagati 10 infermieri del Policlinico di Bari

Dieci infermieri del Policlinico di Bari, impiegati nel ‘Centro emofilia e trombosi’ della struttura ospedaliera, sono indagati a Bari per peculato, per aver effettuato prelievi e somministrato terapie a domicilio ad alcuni pazienti in cambio di soldi (dai 10 ai 15 euro) o altre utilità, utilizzando il materiale ospedaliero del Policlinico. La notizia è riportata da ‘La Gazzetta del Mezzogiorno. Ai dieci indagati, nei giorni scorsi, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini dal pm Marco D’Agostino. I fatti risalgono agli anni tra il 2016 e il 2017, gli infermieri sarebbero quindi stati pagati in nero dai pazienti. Come si legge dal capo d’imputazione, si sarebbero appropriati “indebitamente” di materiale ospedaliero, “non distribuibile al personale infermieristico né autonomamente prelevabile e detenibile” dagli stessi infermieri. In questa vicenda il Policlinico di Bari è considerata parte offesa. Non si tratta della prima vicenda simile nella sanità barese. Lo scorso settembre in sette, tra infermieri e operatori sanitari dell’istituto tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari patteggiarono pene da un anno e quattro mesi a due anni per essersi impossessati di farmaci e dispositivi medici della struttura. In tre furono rinviati a giudizio (tra cui l’ex primario di Oncologia medica Vito Lorusso, già in carcere per altre vicende) mentre, in abbreviato, un infermiere fu assolto e un altro condannato a un anno con pena sospesa. (ANSA).

About Author