Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, reintegrato autista Stp cui furono amputate le gambe

BRINDISI – Pasquale Magrì, l’autista delle Stp cui sono state amputate le gambe per una gravissima patologia, tornerà a lavorare con la Stp. Lo ha annunciato in un post su Facebook il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli: “Apprendo con soddisfazione che Pasquale Magrì tornerà a lavorare, dal prossimo 1 dicembre, con la Stp”, scrive Matarrelli. “Lo avevamo incontrato, qualche settimana fa, quando – al termine dell’aspettativa non retribuita successiva all’intervento di amputazione delle gambe – temeva che il suo rapporto di lavoro con la Società di trasporti pubblici fosse destinato a chiudersi, essendo egli da 33 anni un autista e ovviamente impossibilitato a lavorare con quelle mansioni.
“Ricordo l’orgoglio e la determinazione – continua Matarrelli – con cui mi parlò del suo desiderio di non andare in pensione e di proseguire il suo percorso di lavoro con l’azienda.
Mi feci carico di rappresentare questa sua volontà di continuare a sentirsi utile al presidente e al Consiglio d’amministrazione della Stp. E come accade quando si lavora insieme, con l’obiettivo di valorizzare gli stessi principi, con il contributo di tutti, si raggiungono traguardi importanti. La Stp ha disposto l’aggregazione del signor Magrì al Servizio Movimento con il profilo di Operatore d’ufficio. Sono convinto che anche lì, come ha fatto per tre decenni alla guida degli autobus, saprà fornire il proprio valido contributo all’azienda per la quale lavora e agli utenti che usufruiscono dei servizi di trasporto”, conclude il presidente della Provincia di Brindisi.

About Author