Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Paisiello Spring: Taranto celebra il 284° compleanno del compositore

Nel suggestivo Salone del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” di via Duomo a Taranto, si è tenuta la presentazione della rassegna “Paisiello Spring”. L’evento, organizzato dagli Amici della Musica di Taranto, ha l’intento di celebrare il 284° compleanno del celebre compositore tarantino.

Alla presentazione della seconda edizione della rassegna hanno preso parte Paolo Rita, presidente degli Amici della Musica, Angelica Lussoso, assessore alla cultura del Comune di Taranto, e il maestro Vito Caliandro, direttore del Conservatorio.

“Paisiello Spring”, frutto della collaborazione tra gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, il Conservatorio “Giovanni Paisiello” e il Comune di Taranto, prenderà il via il 9 maggio nel suggestivo Salone degli Specchi di Palazzo di Città, nel giorno in cui nacque il celebre compositore.

La rassegna, voluta fortemente dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, offre un’opportunità di visibilità ai giovani talenti musicali del territorio.

Paolo Ruta e Angelica Lussoso

I concerti, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, spazieranno dal 9 al 17 maggio. Tra gli eventi in programma, l’esibizione del pianista Flavio D. Tozzi, giovane talento del Conservatorio Monteverdi di Bolzano e vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali.

Il programma includerà anche l’esibizione del Quartetto di Archi del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” e della pianista Chiara De Quarto, diplomata presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto e il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

La rassegna si concluderà con il concerto del duo Carlo Angione & Lorenzo Lomartire, che si esibiranno al Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Angione è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Statale “G. Paisiello” di Taranto, mentre Lomartire è il primo violoncello dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani. (Foto di Pierfrancesco La Fratta).

About Author