OSTUNI – Vendeva e noleggiava auto, ma dimenticavano di dichiarare i ricavi al Fisco. Per questo, nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno concluso una verifica nei confronti di una società operante nel commercio e noleggio di autovetture che, dal 2021 al 2023, non ha dichiarato al Fisco ricavi per oltre un milione di euro.
Le Fiamme Gialle, nel corso del controllo hanno rinvenuto documentazione “in nero” utile alla ricostruzione del reale volume d’affari della società che avrebbe effettuato circa 2.300 operazioni di noleggio, nella maggior parte a favore di turisti stranieri, conseguendo profitti completamente occultati al Fisco.
Evasione fiscale, i controlli della Guardia di Finanza
Contrastare l’evasione fiscale vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini (“pagare tutti per pagare di meno”).
potrebbe interessarti anche
Ceglie, trovato cadavere di una donna: potrebbe essere Gina Monaco
Brindisi, furto nell’area di servizio
Francavilla Fontana, approvato un pacchetto da 255 mila euro per il sociale
Francavilla Fontana, consulta giovanile: mozione approvata dal Consiglio comunale
Francavilla Fontana, approvata una mozione per il contrasto alla xylella
Brindisi, la proprietà rilancia il progetto: ‘Puntiamo al ripescaggio’