Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuovo codice della strada, leccesi indisciplinati

Da sabato scorso 14 dicembre è entrato in vigore il nuovo codice della strada con numerose modifiche alle norme per la circolazione su strada in Italia, tra stretta su guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, monopattini, neopatentati e altro ancora. Tra le novità c’è la stretta per chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con controlli in grado di rilevare la loro presenza anche giorni dopo l’assunzione, con conseguente ritiro della patente anche senza presenza di effetti collaterali. Altri grandi protagonisti del nuovo codice della strada sono i monopattini elettrici: per circolare bisognerà indossare il casco e avere assicurazione e targa (definita come “contrassegno identificativo adesivo, plastificato e non rimovibile”) oltre che indicatori di direzione installati e di frenata. Una delle novità più importanti è legata all’uso del cellulare mentre si guida e proprio a Lecce le prime riguardano questa infrazione oltre a giovani in mono pattino senza casco. Cinque nel dettaglio i verbali elevati dalla polizia locale, sulla base delle nuove regole del codice della strada, nell’arco di circa 6 ore di controlli in città. Nello specifico delle sanzioni sono stati 3 gli automobilisti fermati al volante con il cellulare in mano: per loro oltre alla multa c’è stata la sospensione che secondo le recenti modifiche dovrebbe essere di almeno 7 giorni.

About Author