Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuoto, il “brindisino” Salipante ai mondiali di pallanuoto Under 18

Il “Mancino di DIO”, così è stato soprannominato dal suo allenatore, mister Stefano Fonti, nella Roma Vis Nova il pallanuotista Alessandro Salipante, trasferito a Roma dal 2021, ma nato a Fondi (LT) il 22 luglio 2006, ha sempre vissuto a Brindisi e che rappresenterà anche il territorio pugliese del mondiale di pallanuoto under 18.

Salipante elogiato per la sua grinta, tenacia e gioco di squadra, dopo quattro anni di nuoto, ha iniziato a sette anni la sua attività pallanuotistica prima al Centrosport di Brindisi con mister Dino Corbelli e successivamente con mister Francesco Carbonara presso la Fimco Sport di Brindisi e la Mediterraneo Taranto, partecipando ai campionati di serie D e C, oltre alle competizioni giovanili grazie alle quali ha potuto crescere sportivamente vincendo i titoli di vice campione regionale U13 nel 2017 e 2018 e U15 nel 2019 con la Fimco Sport e campione regionale U15 nell’anno 2021 con la Mediterranea Taranto.

Nel 2018 e nel 2019 è stato selezionato per la rappresentativa pugliese al “Trofeo delle Regioni” ed è qui che è stato notato dalla Roma Vis Nova in cui milita dal 2021 con la quale ha vinto il titolo di vice campione nazionale U20, campione nazionale U18 e U16 nell’anno 2022 e vice campione nazionale U18 nel 2023 partecipando inoltre ai campionati nazionali di serie C e B.

Dal 2021 Alessandro è stato inoltre selezionato dal Commissario Tecnico della Rappresentativa Nazionale Italiana Giovanile partecipando all’Europeo U15 a Loulé (Portogallo) nel 2021, al Mondiale U16 nel 2022 a Volos (Grecia) e all’Europeo U17 a Manisa (Turchia) nel 2023.

Oggi l’atleta brindisino, in ritiro con la Nazionale U18 a Civitavecchia (RM), a termine di un “common training” con le rappresentative nazionali giovanili croata e montenegrina, dovrà affrontare il Mondiale di categoria che si disputerà a Buenos Aires (Argentina) dal prossimo 02 al 09 luglio.

About Author