FRANCAVILLA FONTANA – La bufala è di quelle scivolose perché, nel raccontarla, mai si vorrebbe stimolare qualche malintenzionato ad approfittare di un abbassamento della guardia. Eppure, i messi di una società privata che, in questi giorni, stanno bussando alle porte delle abitazioni dei francavillesi sono stati realmente “incaricati”, via appalto, dal Comune di Francavilla Fontana di notificare ai cittadini morosi gli avvisi di pagamento della Tari degli anni precedenti.
Sembra truffa, ma non è: sono avvisi di pagamento
Qualcuno, però, ha pensato il peggio e, forse complice il poco chiaro “avviso di giacenza” lasciato nella cassetta della posta, ha gridato alla truffa per un allarme trasformatosi rapidamente in “catena” da social.
Lo ribadiamo, non è una truffa, ma di un “servizio” richiesto allo stesso Comune di Francavilla Fontana ad una società privata, evidentemente legittimata a svolgere questo lavoro. Chiaramente, il consiglio, se pur banale, resta sempre lo stesso: non fate mai entrare estranei in casa e, ieri come oggi, occhio alle truffe e ai truffatori. In caso di dubbi o sospetti, sempre meglio informare le forze dell’ordine.
potrebbe interessarti anche
Addio a Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo
Educazione sessuale a scuola, via libera solo con consenso genitori
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
Brindisi, la commemorazione di papa Francesco divide la politica
Montaruli nuovo questore, Palmisano: “Sicurezza priorità a Brindisi”
Cavallo murgese: 100 anni dall’istituzione della razza