Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nelle Cave torna Lu Riu

Complici le temperature già oltre i 25 gradi, si è ripetuto anche quest’anno il tradizionale “Riu”, leccese. Una pasquetta diversa che affonda radici in quelle abitudini contadine dei nostri nonni che dopo i lunghi pranzi pasquali vivevano in maniera diversa il lunedì dell’Angelo, rifuggendo dal caos delle strade e scegliendo di rinviare le scampagnate al giorno successivo. Dopo anni di festa nel parco Belloluogo, l’Amministrazione guidata dal sindaco Poli Bortone cambia location e sceglie di organizzare lu Riu leccese all’interno delle Cave di Marco Vito. Grandi, piccini, adolescenti. C’è la musica, i tavolini all’aperto, gli stand enogastronomici, palloni qua e là, ragazzini che ci giocano e donne che chiacchierano amabilmente

About Author