Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nasce in Puglia il Premio Ezio Bosso: musica e memoria al Kursaal di Bari

La Regione celebra il maestro a cinque anni dalla scomparsa: riconoscimenti ai talenti e valorizzazione della musica colta

Sarà la Puglia ad accogliere il primo e unico Premio intitolato a Ezio Bosso, a cinque anni dalla sua scomparsa. La Giunta regionale ha approvato l’inserimento ufficiale del “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale” nel calendario culturale 2025. L’evento si terrà al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, dove uno dei palchi sarà intitolato al celebre compositore, direttore d’orchestra e divulgatore musicale.

Promosso dall’associazione “Ezio Bosso” e sostenuto da Puglia Culture in qualità di soggetto attuatore, il premio mira a valorizzare la musica classica e da camera, premiando i compositori pugliesi più talentuosi e ricordando le grandi figure del passato.

“È un’occasione per celebrare il potere straordinario della musica attraverso uno dei suoi massimi protagonisti”, ha dichiarato il presidente della Regione, Michele Emiliano, sottolineando lo speciale legame che Bosso aveva con la Puglia.

Anche Viviana Matrangola, assessora alla Cultura, ha evidenziato il valore formativo del premio, frutto di un percorso condiviso con Tommaso Bosso, nipote del maestro, e il Maestro Francesco Libetta. Proprio Tommaso Bosso ha spiegato che il progetto non sarà solo commemorativo, ma intende dare continuità al pensiero e all’eredità artistica del musicista, rendendola attiva nel presente e nel futuro.

About Author