Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Museo Ridola di Matera le onorificenze della Repubblica

MATERA – Riconoscere il valore del merito, uno dei principi fondanti della condotta di chi rappresenta lo Stato, le Istituzioni locali, la Pubblica Amministrazione e di quei cittadini che con il loro lavoro, le loro capacità e il loro impegno hanno meritato di essere indicati a modello per l’intera comunità nazionale. Il museo Ridola di Matera è stato la location della consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini che si sono distinti “verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. Tra gli insigniti, anche il generale della Guardia di finanza, Giuseppe Antonio Cardellicchio, che ha ricevuto il titolo di Commendatore. Per la prima volta la consegna delle onorificenze Omri ha avuto luogo nel Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”, dove per l’occasione è stato realizzato uno speciale allestimento temporaneo, archeologico e storico-artistico, in linea con il tema dell’evento.

 

About Author