Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Morte Papa Francesco: il cordoglio della politica lucana

Da Bardi a Pittella, il cordoglio dei vertici politici lucani dopo la morte del Santo padre

“La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto profondo non solo nella Chiesa, ma nel cuore di milioni di persone nel mondo”. Con queste parole affidate ai social è arrivato il messaggio cordoglio per la morte di Papa Francesco dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. “Un uomo che ha saputo parlare al cuore di tutti, credenti e non. Con il suo esempio di umiltà, giustizia e fraternità – ha concluso – ha ispirato generazioni e rappresentato un punto di riferimento morale in un tempo complesso”.

“Una guida spirituale che ha saputo testimoniare con umiltà e coraggio i valori più autentici del messaggio cristiano”, è stato definito il Santo padre dal presidente del consiglio regionale lucano, Marcello Pittella. “Papa Francesco – ha aggiunto – ha rappresentato una figura di straordinaria importanza per la Chiesa e per il dialogo tra i popoli e le religioni. La sua attenzione verso gli ultimi, il suo impegno per la pace e la giustizia sociale, la sua capacità di parlare al cuore delle persone con semplicità e autenticità resteranno un’eredità preziosa per tutti noi”.

“Ci lascia un grande Papa” per l’assessore regionale alla salute Cosimo Latronico, un Pontefice che ha costantemente difeso la dignità della persona umana, in particolare dei più fragili, dei malati e degli anziani. La sua voce – ha evidenziato Latronico – è stata un richiamo forte a costruire un mondo più giusto, più solidale. Il suo esempio ci guiderà”.

Un altro componente della giunta regionale lucana, l’assessore allo Sviluppo economico Franco Cupparo ha invece ricordato il “legame intenso con i lucano” di Papa Francesco. Con la sua morte – ha sottolineato Cupparo – viene a mancare alla comunità cattolica lucana, e non solo ad essa, un alto punto di riferimento spirituale e di impegno sociale per gli ultimi”.

Cordoglio per la morte del Vescovo di Roma è stato espresso anche dai consiglieri regionali Piero Marrese e Piero Lacorazza del Pd, Angelo Chiorazzo di Basilicata casa comune e vice presidente dell’assise lucana, Michele Napoli, capogruppo di Fratelli d’Italia e Michele Casino del gruppo misto.

About Author