Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Monumenta, sei opere per sei cantieri del Mic

BARI – Dopo essere state in mostra fino allo scorso 13 settembre alla Cittadella della Cultura di Bari, sei opere di grandi scultori del ‘900 italiano sono giunte a destinazione. È la mostra ‘Monumenta- Arte in Cantiere’, una mostra diffusa su tutto il territorio pugliese, da Bari passando per la Capitanata e arrivando al Salento, per celebrare con le opere di grandi maestri del ‘900 italiano i cantieri di restauro che il Segretariato regionale del MiC Puglia sta effettuando in tutta la regione.

L’opera ‘Sei personaggi n. 2’ di Luciano Minguzzi è in mostra a Bari in piazza della Cattedrale; il ‘Colloquio col figlio’ di Giò Pomodoro è davanti al Teatro Margherita del capoluogo; ‘Il Giovane cavaliere della pace’ di Venanzo Crocetti invece è installata di fronte alla Cattedrale di Canosa di Puglia; l’opera ‘ Donna’ di Costantino Nivola è abbinata al cantiere del Santuario del Ss. Crocifisso della Pietà a Galatone; infine la scultura ‘ Senza titolo (Ellisse verticale)’ di Mauro Staccioli è esposta al Castello Imperiale di Sant’Agata di Puglia. Resta permanentemente in mostra alla Cittadella della Cultura di Bari la scultura ‘Senza titolo’ di Jannis Kounellis.

 

About Author