BARI – Dopo essere state in mostra fino allo scorso 13 settembre alla Cittadella della Cultura di Bari, sei opere di grandi scultori del ‘900 italiano sono giunte a destinazione. È la mostra ‘Monumenta- Arte in Cantiere’, una mostra diffusa su tutto il territorio pugliese, da Bari passando per la Capitanata e arrivando al Salento, per celebrare con le opere di grandi maestri del ‘900 italiano i cantieri di restauro che il Segretariato regionale del MiC Puglia sta effettuando in tutta la regione.
L’opera ‘Sei personaggi n. 2’ di Luciano Minguzzi è in mostra a Bari in piazza della Cattedrale; il ‘Colloquio col figlio’ di Giò Pomodoro è davanti al Teatro Margherita del capoluogo; ‘Il Giovane cavaliere della pace’ di Venanzo Crocetti invece è installata di fronte alla Cattedrale di Canosa di Puglia; l’opera ‘ Donna’ di Costantino Nivola è abbinata al cantiere del Santuario del Ss. Crocifisso della Pietà a Galatone; infine la scultura ‘ Senza titolo (Ellisse verticale)’ di Mauro Staccioli è esposta al Castello Imperiale di Sant’Agata di Puglia. Resta permanentemente in mostra alla Cittadella della Cultura di Bari la scultura ‘Senza titolo’ di Jannis Kounellis.
potrebbe interessarti anche
Bari, tentata rapina nella gioielleria di Japigia
Trattore contro auto sulla Ss100: chiusa la carreggiata sud a Sammichele di Bari
A Bari, un libro sulla storia della medicina
Bari Vecchia, pastaie e sanzioni: la vita scorre
Elezioni Romania, si vota anche a Bari: “Il nostro posto è in Europa”
Bari, tentata evasione da carcere minori: in sette a giudizio immediato