BARI – Le passerelle per l’accesso al mare, le barriere architettoniche e i marciapiedi impraticabili, il centro diurno dal 2015 mai aperto. “Mola discrimina i disabili”: è questo il claim che ha accompagnato un gruppo di diversamente abili in prefettura a Bari per chiedere interventi urgenti in città a favore dei cittadini. Il sit in è stato organizzato da Aila, l’associazione italiana lotta agli abusi, contro l’amministrazione comunale della cittadina del sud Barese a favore di una maggiore tutela dei diritti delle persone affette da disabilità. Secondo il rappresentante dell’associazione, le due passerelle che portano a mare – di recente costruzione – sarebbero impraticabili per chi non può muoversi in autonomia. Per non parlare, poi, del centro diurno della cittadina, pronto dal 2015 con tanto di fondi regionali ma mai aperto.
potrebbe interessarti anche
Foggia, in carcere va in scena lo spettacolo “Imperfetti”
Habemus papam, Leone XIV
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Conclave, dove volano i gabbiani