BARI – Le passerelle per l’accesso al mare, le barriere architettoniche e i marciapiedi impraticabili, il centro diurno dal 2015 mai aperto. “Mola discrimina i disabili”: è questo il claim che ha accompagnato un gruppo di diversamente abili in prefettura a Bari per chiedere interventi urgenti in città a favore dei cittadini. Il sit in è stato organizzato da Aila, l’associazione italiana lotta agli abusi, contro l’amministrazione comunale della cittadina del sud Barese a favore di una maggiore tutela dei diritti delle persone affette da disabilità. Secondo il rappresentante dell’associazione, le due passerelle che portano a mare – di recente costruzione – sarebbero impraticabili per chi non può muoversi in autonomia. Per non parlare, poi, del centro diurno della cittadina, pronto dal 2015 con tanto di fondi regionali ma mai aperto.
potrebbe interessarti anche
Francavilla Fontana, un immobile abbandonato covo di piccioni. La paura dei residenti per possibili infenzioni
Incidente sulla Putignano – Alberobello: donna tra le lamiere
Specie aliene nei mari, Coldiretti Puglia: “Allarme per ambiente, pesca, economia”
Dal 10 al 14 giugno stop Frecce tra Puglia e Roma: bus e treni sostitutivi
Terlizzi, a fuoco rivendita d’auto: distrutti 16 veicoli
Difesa, Cisl Fp: “Servono 30mila civili, Italia fanalino di coda in Europa”