Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dal Canton a Bari nel segno della cooperazione

BARI – Un percorso di valorizzazione e consolidamento delle relazioni di gemellaggio tra la città di Bari e la città di Guangzhou e tra la Regione Puglia e la Provincia del Guangdong. Per questo una delegazione guidata da Liu Yumei, direttrice generale dell’ufficio cultura, radio, televisione e turismo della Città di Guangzhou (meglio nota come Canton, città capoluogo della Municipalità, gemellata con Bari dal 1986), è stata ricevuta a palazzo di città dal sindaco Vito Leccese.

Da anni, infatti, l’amministrazione comunale di Bari e la Regione Puglia sono impegnate in una serie di iniziative e azioni che coinvolgono diverse istituzioni del territorio (tra cui l’Università degli studi di Bari, il Politecnico di Bari e l’Accademia di Belle Arti di Bari) pensate per rinnovare l’amicizia e la collaborazione tra i due territori all’interno di una più ampia strategia di cooperazione tra la Puglia e la Repubblica Popolare Cinese. La città di Bari, in particolare, è gemellata con Canton, la più grande città costiera del sud della Cina, con l’obiettivo condiviso di favorire e incoraggiare maggiori progettazioni e scambi culturali, scientifici ed economici, specie nei settori turistico, logistico, fieristico, manifatturiero e dell’innovazione tecnologica, così da rinnovare l’interesse delle istituzioni e degli investitori del Guangdong, nei confronti del capoluogo regionale pugliese e della sua area metropolitana.

 

About Author