Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo, dal 29 novembre farà freddo: neve a bassa quota al Centro-Sud

L’inverno fa il suo ingresso deciso sull’Italia. Da venerdì 29 novembre è attesa un’irruzione di aria fredda di origine artica, che porterà neve a bassa quota. Dopo una settimana caratterizzata da piogge sparse e nebbie al Centro-Nord, il cambiamento sarà marcato.

Le previsioni

La svolta arriverà venerdì 29, quando la perturbazione artica colpirà l’Italia: a partire dalla Romagna si sposterà verso il Centro e in serata toccherà il Sud. Rovesci e temporali saranno accompagnati da venti freddi con temperature in forte calo. Sabato, le regioni adriatiche e il Sud vedranno precipitazioni che potranno trasformarsi in neve già a quota 600 metri al Centro e 800-900 metri al Sud.

Domenica 1° dicembre il tempo tenderà a migliorare, ma il freddo persisterà con temperature diurne vicine ai 10°C.

Focus per i prossimi giorni:

Giovedì 28: nebbie diffuse a Nord e Centro, tempo stabile al Sud.

Venerdì 29: maltempo al Centro-Sud, neve in arrivo.

Sabato 30: nevicate a bassa quota al Centro-Sud, sole al Nord.

Domenica 1° dicembre: migliora ovunque, ma freddo intenso.

Prepariamoci a un weekend dal sapore invernale, con l’Italia divisa tra sole al Nord e neve al Centro-Sud.

About Author