MELPIGNANO – Rendere il comune accessibile a tutti e sempre più inclusivo, con questo spirito l’amministrazione di Melpignano ha iniziato a diffondere il linguaggio braille nel proprio territorio, coinvolgendo bar e ristoranti che nei loro locali hanno scritto i menu anche nella versione per ipovedenti, è stata poi realizzata una mappa tattile del luogo oltre che guide turistiche specifiche e per sensibilizzare i più piccoli il linguaggio braille è arrivato anche tra i banchi di scuola.
potrebbe interessarti anche
Taranto, in tanti sull’isola di San Pietro a pesca di plastica
Taranto, la Via Crucis con la troccola e gli abiti di rito (video)
Melnyk (amb. Ucraina) a Bari: “Lottiamo per pace e libertà europea”
Geo Barents, a Bari approda nave con 190 migranti
Castello di Mesagne: mappa multimediale per i turisti
Maltempo: Allerta gialla su Puglia e Basilicata