Le recenti dichiarazioni di Elon Musk sui magistrati italiani hanno suscitato forti polemiche, portando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a rispondere al magnate statunitense.
Musk, criticando lo stop giudiziario al protocollo Italia-Albania sui flussi migratori, ha accusato i magistrati italiani di intromettersi nelle decisioni democratiche, definendole “inaccettabili”.
Mattarella, intervenendo sulla questione, ha ribadito con fermezza che “l’Italia è un grande Paese democratico che sa badare a se stessa, nel rispetto della sua Costituzione” e ha invitato Musk a rispettare la sovranità degli Stati. Il presidente ha anche richiamato il rispetto dovuto all’autonomia nazionale, specialmente da parte di chi è destinato a ricoprire ruoli di rilievo in Paesi alleati.
L’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), per voce del presidente Giuseppe Santalucia, ha condannato l’intromissione di Musk come indebita e ha sottolineato come “il governo italiano dovrebbe rispondere con fermezza, difendendo i confini, anche ideali, della sovranità nazionale”.
Intanto, Giorgia Meloni ha confermato il suo rispetto per le parole di Mattarella, ribadendo attraverso Palazzo Chigi che ogni opinione del Presidente della Repubblica è ascoltata con attenzione.
Sul fronte politico, anche Paolo Barelli (FI) ha elogiato la saggezza di Mattarella, ricordando che il principio di sovranità nazionale è fondamentale per ogni democrazia.
potrebbe interessarti anche
Terzi mandati, il no della Consulta e gli effetti pugliesi
Palmisano: “Voli a 619 euro da Milano a Brindisi, ennesimo schiaffo al Sud”
Stretta del Governo contro le frodi alimentari
Dietrofront Trump: sospende i dazi per 90 giorni, esclusa solo la Cina
M5S Puglia alla Lega: “Ora sostenga davvero il No al riarmo”
Regionali, AVS chiama Vendola: “Noi sentinelle della coalizione”