Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, truffa un’anziana: arrestato 40enne campano

La Polizia ha arrestato in flagranza un uomo di 40 anni, originario della Campania, con l’accusa di truffa aggravata ai danni di una persona anziana.

L’arresto è stato possibile grazie alla segnalazione della vittima stessa, che ha prontamente contattato il 113 dopo essere stata raggirata. Gli agenti della Squadra Mobile si sono subito messi sulle tracce dei truffatori, pattugliando alcune zone della città dove i malviventi potevano tornare in azione.

In una strada del centro, i poliziotti hanno individuato un’auto sospetta. L’uomo a bordo, dopo aver parcheggiato, è entrato in un condominio parlando al telefono. Al momento dell’uscita, è stato fermato e perquisito: nella sua tasca e in una busta nascosta nell’auto sono stati trovati preziosi per un valore di circa 10 mila euro, poi restituiti alla vittima.

L’uomo, inoltre, era in possesso di due cellulari, uno dei quali sembra essere stato utilizzato per comunicare con complici, chiamati “telefonisti”, incaricati di segnalare le vittime. La truffa sarebbe stata orchestrata con una telefonata da parte di un falso avvocato, che chiedeva denaro o gioielli per aiutare un familiare della vittima coinvolto in una presunta vicenda giudiziaria.

L’uomo è stato arrestato e trasferito in carcere, mentre l’Autorità giudiziaria ha convalidato l’arresto e disposto i domiciliari. La Polizia ricorda ai cittadini di essere sempre cauti e di segnalare immediatamente eventuali sospetti, contattando il 113.

About Author