Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera: nuove targhe ai busti della villa comunale dopo gli atti di vandalismo

MATERA – Grazie alla collaborazione degli artigiani Giuseppe e Vincenzo Rizzi, sono state apposte nuove targhe sotto i busti dei materani illustri (Ettore Stella, Egidio Romualdo Duni, Carlo Levi e Luigi Guerricchio), da loro realizzati nella villa comunale “Unità d’Italia”. Ne dà notizia il sindaco, Domenico Bennardi, rilevando che la sostituzione si è resa necessaria per i danni arrecati dai vandali. “Colgo l’occasione -commenta il sindaco- per rinnovare l’appello al rispetto di queste installazioni e di questi luoghi, che sono di tutti. Queste targhe sono più resistenti di quelle precedenti, ma nulla può resistere alla brutalità del vandalismo. Questo luogo deve essere un’oasi di pace e gioco per i bambini -conclude Bennardi- le targhe ed i busti devono servire agli adulti per raccontare ai più piccoli la storia di questi materani illustri, quindi rispettiamoli”. Il sindaco ha anche chiesto di intensificare i controlli della polizia locale su tutto il perimetro della villa comunale.

About Author