Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, al “Madonna delle Grazie” libri in corsia per i pazienti

MATERA – La casa editrice Edigrafema di Matera ha donato questa mattina trenta opere del proprio catalogo editoriale all’Ospedale Madonna delle Grazie che le ha destinate al reparto di Medicina generale. I pazienti ospitati nella struttura sanitaria avranno la possibilità di dedicare del tempo alla lettura di un romanzo o di un saggio, ma anche di immergersi in qualche raccolta di poesie o di approfondire aspetti della storia e della cultura lucana con i numeri della rivista Basiliskos.

Soddisfazione è stata espressa dal Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo. “Un sincero ringraziamento all’editrice di Edigrafema, Antonella Santarcangelo. Iniziative come questa – ha detto – contribuiscono a migliorare i luoghi di cura, consentendo ai pazienti e ai familiari che li assistono di impiegare in modo costruttivo, o anche solo spensierato, un tempo che tante volte può essere percepito e vissuto come sospeso.  Accrescere il livello di umanizzazione degli ambienti ospedalieri – ha aggiunto Friolo – è tra le priorità dell’Azienda Sanitaria e siamo sempre lieti di accogliere dall’esterno proposte che vanno in questa direzione”.

About Author