Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Manovra, fondo per la ricostruzione: risorse dal 2027

Nella manovra economica è previsto un fondo per finanziare gli interventi di ricostruzione, operativo a partire dal 2027. Il primo anno saranno disponibili 1,5 milioni di euro, seguiti da 1,3 milioni annuali dal 2028. Le risorse verranno ripartite con decreti del presidente del Consiglio su proposta del dipartimento Casa Italia, in collaborazione con il ministro dell’Economia.

La legge di bilancio include anche numerose proroghe delle misure a sostegno delle popolazioni colpite da eventi climatici, come in Emilia Romagna, Catania, Ischia e Abruzzo. Per le aree di Emilia Romagna, Toscana e Marche, colpite dall’alluvione del maggio 2023, il Commissario straordinario e la struttura di supporto saranno prorogati fino al 31 dicembre 2025, con uno stanziamento di 5 milioni di euro. Inoltre, sono previsti altri 12,5 milioni per il 2025 per permettere al Commissario di utilizzare le strutture delle Amministrazioni centrali, compresa quella della Difesa, tramite convenzioni specifiche.

About Author