BARI – Rami spezzati, indicazioni stradali divelte, gazebo distrutti, semafori penzolanti e giostrine sradicate. La spiaggia dei baresi, Torre Quetta, si presenta così dopo il violento nubifragio che ha colpito il capoluogo sabato pomeriggio. Dieci minuti di panico in cui anche gli alberi del lungomare, di piazza Diaz e di parco Perotti, hanno avuto la peggio. Torre Quetta, quindi, è rimasta interdetta ai bagnanti. Dietro i cancelli chiusi della spiaggia, gli uomini dell’Ati che ha avuto in gestione l’area sono al lavoro per mettere tutto in sicurezza nel più breve tempo possibile. I danni sono importanti ma non preoccupanti. In giornata il sopralluogo dei vigili del fuoco per stabilire quando la zona potrà tornare a essere fruibile ma i tecnici parlano di non prima di martedì anche se – dicono – “stiamo lavorando il più velocemente possibile per ripristinare lo stato dei luoghi”. Ma il maltempo delle scorse ore non ha scoraggiato i temerari della tintarella.
potrebbe interessarti anche
Interrogatorio sindaco Molfetta, parla l’avvocato: “Risposte con puntualità”
Bari, al Di Venere infermiere picchiato a pneumologia: la denuncia sui social
Escort e fisco, cambia tutto: dal 1° aprile si potrà fatturare
Stella al Merito del Lavoro alla direttrice generale di AQP Francesca Portincasa
Le nonnine di Ostuni sul palco con Tommy Cash: “Stiamo vivendo un sogno”
Migrante beve shampoo in Cpr di Bari: la denuncia degli attivisti