Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

M5S: ‘Taranto città dei rendering e delle opere incompiute’

”I treni passano e Taranto è sempre più malinconicamente destinata a essere la città dei rendering, delle occasioni mancate, delle incompiute, dei cantieri permanentemente aperti e dei ritardi biblici. Eppure, in questi anni, le risorse non sono mancate. Basti pensare ai 90 milioni di euro stanziati dal Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) durante il Governo Conte II. Risorse che rischiano di volatilizzarsi a causa di un sistematico mancato utilizzo”, scrive in una nota il gruppo territoriale M5S Taranto.

“Prendiamo a esempio il progetto di restauro e ristrutturazione delle mura aragonesi. Come gruppo territoriale del M5S Taranto, avremmo preferito l’abolizione della strada carrabile, con la demolizione del solaio in cemento armato e delle mensole per il marciapiede, per un recupero integrale delle mura. Invece, si è optato per un progetto di solo ripristino dello stato attuale dei luoghi. Sul tema si era espresso anche il noto architetto Pietro Laureano, che ha contribuito alla rinascita di Matera, ma è rimasto completamente inascoltato”, continua la nota.

“Nonostante i frettolosi annunci del sindaco Melucci, il progetto esecutivo non è ancora pronto perché manca lo studio di validazione sismica. Di conseguenza, la gara per l’affidamento dei lavori, del valore di 7 milioni di euro, non è stata ancora espletata, nonostante il tempo trascorso. Il gruppo territoriale M5S Taranto attende chiarimenti dal Sindaco e dalle direzioni tecniche competenti sull’inizio dei lavori”, conclude il gruppo territoriale M5S Taranto.

About Author