Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Amet Trani Bottaro

Lutto a Pasquetta, il Sindaco Bottaro invita alla sobrietà

La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente i sentimenti della comunità. Tante le reazioni del mondo religioso e politico. Tra queste c’è anche l’invito alla sobrietà nei festeggiamenti per la Pasquetta del Sindaco di Trani Amedeo Bottaro che sui suoi social ha scritto così:

“In questi giornata di festa, mentre molte famiglie si preparano a vivere la tradizionale giornata di Pasquetta con serenità e gioia, ci troviamo anche a vivere un momento di profondo dolore per la scomparsa del Santo Padre.

La morte del Papa ci tocca tutti, credenti e non, come evento che segna la storia e invita al raccoglimento, al rispetto e alla riflessione.

Per questo, rivolgo a tutti voi un invito alla sobrietà: celebriamo questa giornata nel segno della condivisione e dell’unità, ma con il cuore rivolto a ciò che questo momento rappresenta.

Viviamo la Pasquetta con rispetto, evitando eccessi e mantenendo alto il senso di comunità che ci contraddistingue.”

About Author