Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’UniBa punta tutto sulla Gen Z

BARI – Quattro ulteriori sedi tra Taranto, Tricase, Brindisi e Monte Sant’Angelo; 3mila docenti, 19 dipartimenti, 6640 laureati nell’ultimo anno accademico, circa 2mila specializzandi e 11700 immatricolati. Con questi numeri, l’università degli studi di Bari guarda al futuro e lancia la nuova campagna di immatricolazione per l’anno accademico 2024/2025 affidando a un nuovo visual il racconto di questo prossimo traguardo, quello del centenario, e alla Storia tutti i ragazzi che si sentono parte della comunità studentesca, attraverso una campagna molto social in grado di conquistare il cuore della Gen Z.

Due nuovi corsi (uno in Earth system and global changes in inglese e uno in Ricerca, innovazione sociale e politiche di inclusione) portano a 134 il numero delle proposte dell’ateneo barese. La no tax area è confermata a 26mila euro con l’estensione per il secondo anno fuoricorso e il numero dei progetti europei ai quali aderisce l’Uniba cresce di anno in anno arrivando a 149 nel 2023

 

About Author