“Si è trasformata una situazione di emergenza in una stabilizzazione. Un’emergenza è un’emergenza. È successo e ripari il danno. Ma, se dopo 14 anni che appare il fenomeno la continui a chiamare emergenza è irresponsabile come atteggiamento. Quindi abbiamo inserito una prima tranche di 30milioni perché si intervenga o con il sostegno a colture d’ulivo resistenti alla Xylella o alla riconversione in altre attività agricole che devono seguire questo tipo di processo. Il dl agricoltura mette 500milioni ulteriori su questa voce”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, al ‘Forum in masseria’ a Manduria.
potrebbe interessarti anche
Taranto, Pichetto Fratin: “vogliamo Ilva più decarbonizzata d’Europa”
Bruxelles accusa l’Italia: non conformi le emissioni dell’ex Ilva
Basilicata: crisi idrica in regione, le soluzioni per gli agricoltori
Esami Medicina, Marti: “Stessi criteri per tutti gli atenei”
Conclave: 133 cardinali per eleggere il 267° Papa
Poli Bortone a “A Chiare Lettere”: centrodestra, movida, Sgm e Giro d’Italia al centro del confronto