Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, PD: “Giunta revochi delibera su consulenze professionali”

Il Partito Democratico esprime forti preoccupazioni riguardo alla recente delibera della giunta comunale, che ha portato gli ordini professionali a impugnare l’atto. Nonostante i ripetuti appelli alla collaborazione e i due incontri tenutisi in commissione, durante i quali è stata sollevata la questione della legittimità della delibera, la giunta sembra non aver preso in considerazione le ragioni espresse dai professionisti. Si è infatti proseguito senza ascoltare le richieste di modifica, come dimostrano i dati rivelati oggi: solo 16 professionisti hanno presentato domanda per la short list, coprendo tutte le aree indicate, tra cui quelle giuridico-amministrative, tecniche, economiche, culturali e sociali.

Un altro punto critico riguarda l’assenza di riferimenti nella delibera riguardo ai vincoli che dovrebbero essere imposti ai professionisti esterni. Questi ultimi, operando in ambiti che influenzano direttamente le decisioni dell’Amministrazione, devono avere limiti di incompatibilità ben definiti. È fondamentale che venga stabilito in modo chiaro che i professionisti non possano assumere incarichi nelle materie oggetto delle consulenze, né intrattenere rapporti con privati che intendano definire questioni con l’Amministrazione Comunale. Tale mancanza potrebbe compromettere l’integrità delle procedure e il rispetto delle normative vigenti.

Di fronte a questa situazione, il Partito Democratico lancia un appello alla giunta affinché si fermi e revoci la delibera. Solo così sarà possibile ripartire su nuove basi e avviare un dialogo costruttivo con gli ordini professionali. La collaborazione è essenziale per garantire che le consulenze gratuite, seppur necessarie, siano gestite in modo trasparente e nel rispetto delle normative, assicurando così benefici reali per la comunità e una corretta amministrazione.

About Author