Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, alle Cantelmo un “Coffee Jobs” per i più giovani

Lecce – Seconda edizione del Coffee Jobs, il format dinamico ideato dai giovani e per i giovani e organizzato dalla Cooperativa di Comunità di Martano. Si è svolto infatti presso le Officine Cantelmo di Lecce, insieme a imprenditori, manager, giovani talenti che si sono confrontati su lavoro, innovazione e crescita personale ma anche su territorio, visioni e sviluppo.

Per il 2024, con uno sguardo sospeso tra tecnologia e umanesimo, il Coffee Jobs affronta un nuovo tema, impegnativo ma essenziale: la sostenibilità delle idee.

“Sostenibilità delle idee” è intesa come la capacità di un’idea di persistere nel tempo, mantenendo la rilevanza, l’efficacia e l’impatto positivo sulla società, sull’ambiente o su altri aspetti del nostro vivere quotidiano. Come la sostenibilità ambientale, che riguarda la capacità di un ecosistema di resistere senza danneggiarsi o esaurirsi, la sostenibilità delle idee si concentra sulla capacità di un’idea di continuare a fornire valore e risolvere problematiche nel lungo periodo.

Le idee sostenibili sono quelle che possono adattarsi ai cambiamenti, essere adottate e implementate nel corso del tempo e che portano a risultati positivi, contribuendo al progresso e al benessere generale. La sostenibilità delle idee, così come pensata dalla Comunità Cooperativa Martano, deve tradursi in un algoritmo che generi opportunità nel campo del lavoro, delle politiche pubbliche, dell’educazione, della cultura.

About Author